Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

PXC2: la sicurezza sempre più professionale

17/06/201907/11/2025 Prodotto

Un sistema antintrusione professionale, flessibile, estremamente affidabile e facile da configurare, che consente di gestire fino a 212 punti di connessione per le varie periferiche e sfrutta 3 diverse tecnologie per la connettività remota e la notifica degli eventi (LAN, WiFi e GSM/3G). Queste sono alcune delle caratteristiche della nuova centrale PXC2 con la quale CAME allarga al comparto ‘business’ l’offerta dei dispositivi di sicurezza.

Con questa nuova linea è possibile gestire impianti multipli, organizzando i dispositivi in aree indipendenti: si può cioè decidere di attivare il sistema di allarme per singole aree, come se fossero impianti a sé stanti, e usufruire dei moduli di connettività in comune. La centrale rileva i tentativi di manomissione, come ad esempio il mascheramento dei sensori, e con la funzione “anticoercizione” invia un allarme silenzioso, nel caso in cui l’utente sia costretto a disattivare l’impianto contro la sua volontà. Le nuove centrali PXC2 sono dotate di una tecnologia che abbina a ogni tipologia di allarme generato dal sistema un messaggio vocale, che viene trasmesso a una serie predefinita di numeri telefonici. Questa gamma di prodotti può essere integrata con il sistema domotico ed essere attivata e controllata anche da remoto.

Sono 3 le principali versioni della centrale CAME in base alla quantità di periferiche associabili.
PXC2-32, studiato per sistemi di piccole dimensioni, è in grado di gestire fino a 32 punti di connessione tra filari e radio, in 4 aree distinte. PXC2-64, negli ambienti di medie dimensioni tiene sotto controllo, in 8 aree distinte, fino a 64 punti di connessione tra filari e radio. La configurazione massima si ha con PXC2-212 che arriva a gestire fino a 212 punti di connessione (di cui 128 radio) in 16 aree distinte.

CAME ha sviluppato le centrali PXC2 con un’attenzione particolare alla connettività. I dispositivi possono sfruttare la rete di casa o dell’azienda (LAN) e interfacciarsi direttamente alla domotica CAME o al Cloud CAME Connect, oppure utilizzare il WiFi tramite uno speciale dongle inserito in una delle porte USB integrate. Le centrali sono in grado di selezionare autonomamente la prima connessione disponibile, pertanto, anche in caso di blackout elettrico o di interruzione delle rete LAN, grazie ad un sistema di fallback, si attiva la modalità GSM/3G che permette una regolare comunicazione a garanzia della continuità del servizio.

Le centrali PXC2 supportano il protocollo Onvif che consente l’integrazione con telecamere IP TVCC: quando un sensore rileva una condizione di allarme, le telecamere si attivano e vengono archiviati i relativi filmati.

L’App PXC2 SETUP rende possibile una configurazione “semplificata” e consente all’installatore di settare in pochi passi la centrale PXC2-32 in modo facile e veloce.

Attraverso la App CAME Domotic, invece, tutte le centrali PXC2 supportano le notifiche push, che sono organizzate per macro-famiglie al fine di rendere più immediata la verifica degli eventi. Allo stesso modo può essere programmato l’invio delle notifiche via e-mail catalogate per tipologia.

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265