Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

Manutenzione parcheggi automatici: principali problemi e soluzioni efficaci

22/02/202306/11/2025 Prodotto

La gestione automatizzata di un parcheggio adibita al servizio pubblico oppure progettata per la gestione di aree di sosta multiutenza è sicuramente la scelta giusta per migliorare il servizio offerto ai clienti, garantendo una mobilità più efficiente ai fruitori del servizio, ma anche una opportunità per aumentare i profitti risparmiando significativamente sui costi fissi di gestione, come i costi del personale.

Investendo in hardware e software evoluti è possibile raggiungere un alto grado di efficienza e un perfetto monitoraggio delle auto che entrano ed escono dal parcheggio, mettendo a disposizione degli automobilisti funzioni che li aiutino in ogni fase (ingresso, uscita, reperimento informazioni, pagamento).

I vantaggi dei parcheggi automatici, tuttavia, possono essere depotenziati dalle criticità legate alla manutenzione. 

Vediamo quali sono i principali problemi che possono sorgere quando si vogliono prevenire o risolvere guasti dei sistemi di gestione dei parcheggi e le soluzioni più avanzate che si possono adottare oggi.

Cosa si aspetta l’utente dalla gestione parcheggi a pagamento?

Chi usufruisce di parcheggi a pagamento oggi si aspetta una gestione “smart”, con sistemi digitali che rendono più semplici, sicuri e rapidi tutti i servizi pensati per gli utenti, ad esempio:

•    l’emissione del biglietto senza toccare dispositivi;
•    il pagamento con smartphone;
•    la prenotazione del posto auto da remoto;
•    l’integrazione con sistemi Telepass;
•    la possibilità di conoscere i parcheggi presenti in un luogo e il numero dei posti liberi.

L’utente, inoltre, vuole che i dispositivi del parcheggio siano sempre perfettamente funzionanti, che l’accesso e l’uscita dalla struttura sia fluida e senza disguidi che rallentino il transito.

È fondamentale per il gestore del parcheggio garantire la massima efficienza del sistema di gestione e di ogni funzione messa a disposizione dei clienti.

Gestione parcheggi a pagamento

Automazione dei parcheggi: perdite dovute a guasti e manutenzioni non regolari

Ogni volta che il sistema automatizzato di un parcheggio smette di funzionare o deve essere bloccato per eseguire la manutenzione, il gestore registra una perdita di denaro.

La rottura di un dispositivo o il malfunzionamento di un software possono generare diverse problematiche dirette o indirette:

•    necessità di chiamare l’assistenza e di individuare una soluzione nel minor tempo possibile;
•    lunghe attese per l’intervento di tecnici specializzati;
•    clienti insoddisfatti a causa dei disservizi;
•    danni d’immagine per l’impresa che gestisce il parking;
•    impiego di maggiore personale per sopperire alle funzioni automatiche non funzionanti;
•    stress per il gestore e per i dipendenti;
•    spese impreviste per risolvere il problema;
•    minori incassi.

I guasti possono avvenire anche a causa di manutenzioni non eseguite regolarmente e, quindi, occorre una precisa programmazione degli interventi di controllo e sostituzione degli elementi del sistema automatico, con i costi che ne derivano.

La gestione parcheggi è più semplice ed efficiente con Zero KM Service

CAME ha sviluppato Zero KM Service per sopperire ai problemi sopra elencati e per migliorare la gestione dei parcheggi dai seguenti punti di vista: Business Continuity, Customer Experience, EBITDA.

Questo rivoluzionario sistema è stato studiato per ridurre al minimo l’intervento umano in caso di guasti e manutenzione preventiva.

Zero KM Service è estremamente vantaggioso perché si basa su:

•    hardware modulari e robusti che possono essere sostituiti dal personale del parcheggio senza richiedere l’intervento di tecnici;
•    software che assiste gli operatori del parcheggio e li guida durante le riparazioni o gli interventi preventivi;
•    struttura modulare gestita attraverso l’intelligenza artificiale che garantisce un’eccellente continuità operativa.

Le innovazioni introdotte da CAME nel settore del parking management permettono di tagliare i costi e di garantire ai clienti finali servizi efficaci e continuativi.

Vieni a conoscere meglio Zero KM Service e scopri tutti i suoi benefici.

VIENI A CONOSCERE ZERO KM SERVICE E SCOPRI TUTTI I SUOI BENEFICI

SCOPRI DI PIÙ
AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265