Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

Il Gruppo CAME chiude il 2024 in crescita: 335 mln fatturato (+8,4%) e nuovi prodotti in arrivo nel 2025

23 Gennaio 202524 Marzo 2025 Corporate

CAME si appresta a chiudere il 2024 con un fatturato di Gruppo di 335 milioni di euro (+8,4% vs 2023). CAME Italia, invece, punta a concludere l’anno con 59 milioni di euro di ricavi. Il Gruppo con più di 50 anni di esperienza nel settore, e Headquarter a Dosson di Casier, in provincia di Treviso, possiede 10 stabilimenti produttivi in Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Turchia e Brasile, e conta ben 2.500 dipendenti; oltre a presidiare il mercato con più di 25 filiali e 40 magazzini nel mondo, e operare in più di 110 Paesi, grazie a partner e distributori commerciali.

I numeri confermano il continuo sviluppo di CAME S.p.A., la sua crescita industriale, il rafforzamento del core business e dei grandi progetti internazionali; l’azienda è leader nel settore dell’automazione, e in costante sviluppo anche nei comparti della videocitofonia, della smart home, dei controlli accessi, dei sistemi per i parcheggi e dell’alta sicurezza. Anche l’Italia sta dando ulteriore impulso all’espansione del Gruppo, contribuendo in particolare al business dei grandi progetti urbani attraverso l’implementazione di “Progetto Spazi”: un team di specialisti che fornisce supporto e consulenza per la creazione di soluzioni su misura efficaci, connesse ed integrate, che ben si adattano alle esigenze dei contesti di oggi. Attraverso i progetti portati avanti nel 2024 e nei prossimi mesi, il team punta a contribuire al 10% dei ricavi di CAME Italia, motivo per cui nel 2025 sarà ulteriormente rafforzato.

Durante il 2024, CAME S.p.A. ha partecipato alla realizzazione di importanti impianti e progetti sia nazionali sia internazionali. Per citarne alcuni, all’estero il Gruppo ha fornito il controllo accessi perimetrale dello Stade de France, mentre in Polonia ha installato un sistema di parcheggio in grado di gestire oltre 15.000 visitatori giornalieri del Suntago Water World Park, il più grande parco acquatico coperto d’Europa. Nel nostro Paese, invece, CAME Italia ha ad esempio automatizzato il sistema di controllo accessi e di pagamento del parcheggio di Fiera Bergamo, da cui passano 6.500 vetture ad evento; e ha fornito la tecnologia per automatizzare ben sei parcheggi a Trieste in grado di ospitare più di 3.000 posti auto coperti, migliorando contemporaneamente la mobilità cittadina. 

Il 2025 sarà caratterizzato dall’integrazione dei processi in ottica di industria 4.0 e dal lancio di numerose innovazioni di prodotto, in particolare la nuova generazione di automazioni per cancelli scorrevoli e a battente che rappresentano il core business di CAME; insieme a nuove barriere automatiche, nuovi sistemi per la gestione del controllo accessi e della videocitofona, e molto altro. 

“Il 2024 è stato un anno molto positivo che ci ha visto crescere in tanti settori e mantenere la nostra leadership di mercato. Ora puntiamo ad un 2025 di capitalizzazione, consolidando gli impegni presi per migliorare l’efficientamento dei processi, lanciando nuovi e innovativi prodotti per ampliare il nostro core business, e mettendo a pieno regime il nuovo sito produttivo dedicato all’elettronica che prenderà il nome di CAME Factory – commenta Andrea Menuzzo, CEO e Chairman di CAME S.p.A. – Tutto ciò è stato possibile anche grazie ai 20 milioni investiti nel biennio 2023-2024 in R&D, nuovi building, progetti di sostenibilità e welfare“. 

Il nuovo sito produttivo di 9.000 mq, dedicato alla produzione dei sistemi elettronici, è già operativo e sarà inaugurato nei prossimi mesi: l’edificio che è progettato con i più elevati standard di sostenibilità e tecnologie di smart manufacturing, contribuirà ad aumentare la produttività e a ridurre il time-to-market. Inoltre, sempre a inizio anno sarà ufficialmente inaugurata anche una seconda struttura di oltre 3.000 mq, denominata CAME Living, dove trova posto un’area polivalente su due piani a disposizione dei dipendenti anche per eventi aziendali, e una mensa in grado di servire oltre 600 persone. 

Continuo anche l’impegno di CAME nello sviluppo di politiche a favore dell’ambiente. Nel 2024 è stata portata avanti la roadmap iniziata nel 2023: sono state implementate nuove tecnologie con cui l’azienda ha raggiunto il 18% di energia autoprodotta rispetto a quella consumata, con l’obiettivo di arrivare al 35% entro la fine dell’anno e un ulteriore abbattimento delle emissioni di CO2 del 20%. Nel corso del 2025 saranno anche installati pannelli fotovoltaici aggiuntivi e verrà inoltre potenziato il parco veicoli full-electric con annesse colonnine per la ricarica nel parcheggio, a sostegno di una completa transizione verso una mobilità aziendale più sostenibile.

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconImpostazioni Cookie

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265