Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

Corso di Formazione Avanzato – Portoni Sezionali Go

18/01/201807/11/2025 Prodotto

Corso tecnico su cancelli scorrevoli e porte garage. Guida alla scelta del prodotto in funzione dei dati di progetto e della normativa di riferimento. Viene illustrata la proposta CAME per questa famiglia di prodotti ed i limiti di impiego

Tema del corso:

Il partecipante segue un percorso prima teorico poi pratico sulla proposta CAME per questa famiglia di prodotti durante il
quale realizza un’installazione dell’impianto “a regola d’arte”. Un’area appositamente attrezzata è a disposizione per esercitazioni pratiche e simulazioni.

Particolare attenzione è dedicata ai seguenti punti:

  • Corretta scelta del prodotto
  • Identificazione dei punti di sta aggio
  • Collegamenti al quadro comando e relativa programmazione.
  • Redazione del fascicolo analisi dei rischi
  • Verifica delle forze d’impatto secondo la normativa EN 12453-EN12455.

Obiettivo del corso:

Obiettivo nale del corso è fornire al partecipante la totale conoscenza sia teorica che pratica sulla speci ca gamma prodotto per la realizzazione, installazione, programmazione e la gestione autonoma dell’impianto.

Svolgimento del corso:

Il formatore farà una presentazione teorico-informativa fornendo tutto il materiale didattico necessario ai partecipanti al corso seguita da prove pratiche guidate per l’apprendimento tecnico avanzato.

Materiale consegnato:

Oltre a tutto il materiale necessario, ogni partecipante riceverà una chiavetta USB contenente tutti i documenti tecnici, la presentazione e il catalogo in formato PDF. A seguito della conclusione del corso verrà consegnato un attestato di frequenza certi cato da CAME.

Requisiti minimi:

E’ possibile la partecipazione al corso a chiunque abbia conoscenze elettriche di base da un minimo di 5 persone ad un massimo di 10, numero ideale per l’approfondimento e la crescita delle conoscenze personali di ogni partecipante.

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265