Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

CAME lancia sul mercato le nuove barriere GARD GT4 e GT8 progettate per offrire nuove performance in durabilità e affidabilità

09/03/202107/11/2025 Prodotto

CAME lancia la nuova linea di barriere automatiche GARD GT presentando al mercato i modelli GT4 e GT8. Adatte all’utilizzo per ingressi di medie e grandi dimensioni in ambiti condominiali, industriali e urbani, le nuove barriere alzano il livello di performance e migliorano le soluzioni per il controllo degli accessi veicolari. Le barriere sono state testate per un utilizzo di oltre 3 milioni di cicli (MCBF) e garantiscono un uso intensivo fino a 350 cicli l’ora (GT4) per garantire la massima efficienza di servizio in tutti gli ambienti ad alto transito veicolare.

Le nuove GARD GT4 e GT8, realizzate in Italia, hanno un design essenziale, ma al contempo elegante e versatile, e una struttura resistente grazie all’armadio in acciaio zincato e verniciato o in acciaio inossidabile (particolarmente adatto per ambienti con agenti atmosferici corrosivi, es. salsedine e smog). Il motore a 24V con econder e la nuova elettronica permettono un movimento lineare e costante nel tempo, una migliore precisione nelle fasi di rallentamento e un accurato rilevamento degli ostacoli. Inoltre, l’innovativa funzione Advanced Speed Control analizza continuamente le forze che agiscono sull’asta ed è in grado di adeguarne la velocità in base ai parametri rilevati – anche se diversi da quelli settati in fase di installazione – garantendo resistenza nel tempo e affidabilità in ogni circostanza.

La velocità di apertura e chiusura di GARD GT4 (per passaggi veloci fino a 4 metri) è regolabile dai 2 ai 4 secondi in base alla lunghezza dell’asta e le rispettive dotazioni, mentre per aperture fino a 7,8 m di luce netta del passaggio, GARD GT8  performa dai 4 agli 8 secondi. In particolare, per il modello GT8 CAME ha progettato un’innovativa asta telescopica divisa in due sezioni di diametri diversi, innestate una all’interno dell’altra, senza necessità di giunti esterni o componenti aggiuntivi di rinforzo. Questa nuovo sistema oltre ad agevolare il trasporto e semplificare il montaggio da parte dell’installatore, conferisce una migliore resistenza alle sollecitazioni e, in fase di manovra, avendo un peso ridotto, garantisce minori sforzi e preserva il funzionamento del motore nel tempo.
Per migliorare la selezione dell’ingresso, entrambi i modelli possono essere dotati non solo di una rastrelliera inferiore, ma anche di una speciale soluzione fino a 130 cm di altezza.

CAME ha inoltre innovato il sistema di segnalazione luminoso per entrambi i modelli GARD GT, sostituendo al classico lampeggiatore un sistema di illuminazione LED RG per una maggior sicurezza. Le luci, che regolano l’accesso illuminandosi di rosso, rosso lampeggiante o verde, sono integrate sia sulla testa dell’armadio che sull’asta, da entrambi i lati, per essere visibili in qualsiasi condizione, anche in caso di nebbia.

L’elettronica di comando di nuova generazione delle barriere GARD GT, posizionata direttamente sotto al coperchio dell’armadio, è stata concepita per poter integrare anche accessori BUS (come fotocellule, lampeggiatori, selettori di comando, ecc.) ed è predisposta per comunicare con protocollo MODBUS (per la gestione di parcheggi e impianti di building automation). Inoltre, la tecnologia CONNECT di CAME da un lato permette all’installatore di gestire gli impianti da remoto mediante PC o smartphone, garantendo così ai clienti un servizio completo 24 ore su 24, dall’altro offre il meglio dell’experience per l’utente finale, con funzioni intelligenti di apertura e chiusura tramite App, fino alla compatibilità con i sistemi di controllo vocale Alexa.

Completano le innovazioni tecnologiche delle serie GARD GT il nuovo sistema di bilanciamento variabile a molle, che consente una più precisa e affidabile taratura, il nuovo dispositivo di sicurezza per lo sgancio dell’asta, che in caso di impatto con un veicolo e sfondamento ne assorbe l’urto riducendo i tempi di ripristino, e il braccio articolato, la soluzione ideale per installazioni in cui siano presenti restrizioni in altezza, come ad esempio tettoie o parcheggi sotterranei.

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265