Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

CAME inizia il nuovo anno all’insegna del green adottando e riqualificando la rotonda di via Roma a Treviso, e dà il via alle celebrazioni per il 50° anniversario della sua fondazione

21/01/202206/11/2025 Corporate

Delicate essenze come viole del pensiero e violette impreziosiranno la rotonda di via Roma a Treviso, incorniciando di bellezza “green” la scenografica Sfera di Toni Benetton. CAME, ha adottato questa porzione ‘illustre’ di verde urbano nell’ambito dell’iniziativa voluta dal Comune di Treviso e promossa in prima linea dall’assessorato alle Politiche ambientali. L’adesione al progetto “Adotta il verde cittadino” rappresenta per CAME una scelta di responsabilità e sostenibilità in linea con una lunga e solida tradizione di impegno per generare spazi intelligenti nelle città per il benessere delle persone. L’azienda inizia così il 2022 aprendo l’anno dedicato ai festeggiamenti per il 50° annivarsario della sua fondazione all’insegna del green.

“Abbiamo aderito con entusiasmo e convinzione al progetto del Comune – sottolinea Paolo Menuzzo, Fondatore di CAME – perché ci è sembrato il modo migliore per dare inizio alle celebrazioni del primo mezzo secolo di vita della nostra società. Una storia da sempre caratterizzata da una spiccata attenzione per il territorio in cui affondiamo le radici e da cui traiamo linfa vitale per una crescita equilibrata e costante. Questo elegante tocco di verde – continua – ci sembra anche un doveroso omaggio alla città di Treviso con l’augurio di un ritorno alla normalità delle relazioni sociali nel contesto urbano, dopo il non facile periodo di pandemia che stiamo ancora attraversando”.

L’adozione della “rotonda” si concretizzerà nel farsi carico, da parte di CAME, della riqualificazione della stessa e della sua manutenzione per l’arco di un triennio, secondo un progetto che sarà realizzato dalla società Arboreus di Udine.  

“Il progetto – conclude Menuzzo – si rispecchia perfettamente nella volontà e capacità di CAME di contribuire a progetti sempre all’avanguardia che garantiscono la sicurezza degli spazi urbani e il benessere e la tranquillità di chi li abita. Il nostro obiettivo è infatti assicurare contesti di vita più fruibili grazie a soluzioni tecnologiche intelligenti e personalizzate, in grado di migliorare la qualità della vita; come a Montecarlo dove CAME ha messo in sicurezza l’iconica Place Du Casino o a Cannes dove il progetto dell’azienda ha promosso la pedonalizzazione e garantito il controllo della viabilità tra il “quadrato d’oro” e il litorale di Boccacabana.”

Il nuovo impegno assunto da CAME è anche coerente con il DNA del Gruppo, basato sull’aggiornamento continuo degli obiettivi di sostenibilità, l’adozione di nuove tecnologie e nuovi materiali per aumentare l’efficienza dei processi di lavoro in tutti i settori, l’implementazione di prassi di buona gestione delle risorse energetiche, il recupero dei materiali e il monitoraggio degli effetti dell’interazione tra i processi e l’ambiente circostante. Grazie a tutto questo CAME ha ridotto l’impatto ambientale determinato dalle sue attività industriali.

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265