Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

Affidabilità e adattabilità per ATS, il nuovo motore telescopico universale per cancelli a battente

25/05/202007/11/2025 Prodotto

La soluzione ideale in contesti residenziali e nel caso di installazioni con cancelli di grandi dimensioni, grazie ai due modelli per ante fino a 3 o 5 metri

Versatilità, resistenza e affidabilità sono solo alcune delle caratteristiche di ATS, il nuovo motore telescopico per cancelli a battente. ATS può essere istallato in qualsiasi contesto e in qualsiasi condizione installativa, anche in presenza di ante di grandi dimensioni, oppure su pilastri con “profondità” fino a 200 mm tra il punto di fissaggio del motore e il perno del cancello (C max 200mm). Questa automazione è stata ideata per durare nel tempo, anche se sottoposta ad alti regimi di funzionamento; infatti, è dotata di un braccio telescopico in acciaio protetto da un guscio in alluminio che conferisce robustezza e resistenza agli agenti atmosferici.

CAME ha concepito ATS con lo specifico obiettivo di offrire un prodotto in linea con gli altissimi standard qualitativi dell’azienda, ad elevate performance elettroniche e meccaniche; l’automazione è provvista di un motore a 24 Volt predisposto per garantire alta affidabilità in cicli di utilizzo intensivo. Inoltre, il motoriduttore irreversibile con ingranaggi a coppia conica garantisce estrema fluidità e silenziosità nei movimenti. 

Come tutte le automazioni CAME, ATS è frutto del progetto Q.I. – Quality Inside – e di un modello di “smart production” che permette di digitalizzare ogni fase, integrando una completa metodologia di testing che interessa il 100% dei prodotti. Un processo che prevede: il collaudo motore, il test di sicurezza elettrica RPE e messa a terra, la prova di sblocco del sistema motoriduttore e il collaudo funzionale del motoriduttore con simulazione di un carico reale di esercizio, per un ciclo completo di 60 secondi. Test nel quale si rilevano e si registrano ogni 200 millisecondi tutti i parametri funzionali utili alla validazione del prodotto; tutti i dati vengono associati univocamente al numero seriale del prodotto per la completa tracciabilità.

Un occhio particolare è stato riservato anche all’estetica, che rappresenta un altro plus importante di ATS: grazie alla trasmissione assiale, infatti, il corpo motore non sporge dalla scocca, conferendogli una forma unica slanciata, affusolata ed elegante.

CAME è da sempre attenta alla sicurezza e anche ATS non fa eccezione con la sua elettronica e la tecnologia ad Encoder che assicura una perfetta gestione dei movimenti e dei rallentamenti, con la garanzia di una costante rilevazione degli ostacoli. 

ATS può essere dotato di batterie tampone al litio ad elevata efficienza, che ne consentono il funzionamento anche in caso di blackout elettrico.

Il motore ATS può essere gestito tramite l’innovativa piattaforma CONNECT, la tecnologia CAME che permette all’istallatore di accedere a numerose funzionalità, come la visualizzazione sulla mappa degli impianti dei propri clienti, la configurazione e il monitoraggio di tutti i dispositivi connessi e la gestione delle manutenzioni programmate. Inoltre, CAME CONNECT consente all’utente finale, mediante l’App per smartphone o tablet, di gestire da remoto tutte le tecnologie della casa, monitorare lo stato delle automazioni e ricevere eventuali notifiche.

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265