
LAVORA CON NOI
Le persone, la nostra risorsa più preziosa
TANTE CULTURE, UN UNICO ORIZZONTE
In CAME pensiamo da sempre che le persone siano il vero motore dell’azienda, la risorsa più preziosa su cui investire quotidianamente.
Oggi il nostro Gruppo conta oltre 2500 collaboratori in tutto il mondo e la presenza su mercati diversi rappresenta un’importante occasione di crescita.
Il cuore di CAME batte nell’Headquarters di Dosson di Casier, centro della progettazione e punto nevralgico dell’intero engineering, ma le nostre sedi commerciali e produttive sono presenti in tutto il mondo.

L’attenzione al capitale umano

Riserviamo un’attenzione concreta al benessere delle persone e alla valorizzazione del capitale umano.
Il nostro obiettivo non è solo quello di creare un ambiente stimolante per favorire il lavoro di squadra e la condivisione interna, ma anche quello di essere il più vicini possibile alle reali esigenze dei nostri collaboratori.
È con questo spirito che costruiamo adeguati piani formativi e di sviluppo organizzativo per le nostre risorse, progetti strutturati di welfare a tuttotondo, espressione della volontà dell’azienda di trovare modi sempre nuovi per migliorare la qualità e la crescita all’interno della nostra community.
Innovazione continua
Da sempre sosteniamo importanti investimenti in R&D come strumento indispensabile per continuare a incrementare il grado di innovazione dei nostri progetti.
Un team di oltre 130 progettisti e 60 brevetti maturati fino ad oggi testimoniano il nostro modo di pensare l’innovazione.

Candidatura spontanea
Inserisci il tuo Curriculum e invia la tua candidatura spontanea per entrare a far parte della nostra squadra.
Sede di lavoro: Casier (TV)
Junior Network Security Engineer
Per potenziare le nostre competenze nell’ambito della sicurezza informatica, siamo alla ricerca di una figura da inserire come Junior Network Security Engineer all’interno dell’area Security Operations del dipartimento IT.
Attività principali
- Controllare i sistemi e le reti aziendali tramite strumenti SIEM e sistemi di logging per rilevare attività sospette.
- Supportare nelle attività di vulnerability assessment e scansioni periodiche.
- Segnalare e documentare potenziali punti deboli.
- Collaborare con il team senior nella gestione e risoluzione di incidenti di sicurezza.
- Fornire la prima analisi in caso di allarme o attacco.
- Supportare nell’amministrazione di utenti, permessi e policy di sicurezza.
- Contribuire all’applicazione di patch di sicurezza e aggiornamenti software.
- Supportare l’implementazione di procedure e best practice di sicurezza definite dall’azienda.
- Collaborare alla stesura e revisione della documentazione tecnica e delle policy.
- Partecipare a programmi di security awareness e contribuire alla formazione degli utenti interni.
- Mantenersi aggiornato su nuove minacce, vulnerabilità e strumenti di difesa informatica.
Profilo richiesto
- Conoscenza delle tematiche di networking e network security;
- Conoscenza di sistemi di firewalling preferibilmente Palo Alto;
- Conoscenza di sistemi di vulnerability assesment;
- Buona conoscenza di almeno un linguaggio di scripting;
- Conoscenza delle tematiche di sicurezza Endpoint Detection & Response (EDR), Extended Detection & Response (XDR), IDS/IPS (Intrusion Detection System/Intrusion Prevention System).
Completano il profilo
- Passione per l’ambito della Cybersecurity;
- Buona attitudine al lavoro in team;
- Propensione all’apprendimento continuo e capacità di problem solving;
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
Costituiranno titolo preferenziale la presenza di certificazioni tecniche, la conoscenza di sistemi operativi, reti di comunicazione, sistemi di sicurezza o una laurea triennale e/o specialistica in materie tecnico-scientifiche.
Sede di lavoro: Casier (TV)
Neolaureato/a in ingegneria elettronica_Engineering Department
Il/La candidato/a sarà inserito/a all’interno del team di industrializzazione elettronica e verrà formato/a nella gestione delle attività di introduzione e avviamento dei nuovi prodotti/ processi/ linee di assemblaggio di:
- famiglie di prodotti (videocitofonia, termoregolazione)
- quadri comando e schede di controllo per i prodotti di automazione (automazioni per cancelli, barriere stradali, dissuasori e sistemi di sicurezza stradali)
Attività principali
- proporre e definire le attività di miglioramento dei processi produttivi e della riduzione costi;
- partecipare attivamente al Processo di Sviluppo Prodotto, in costante collaborazione con gli altri dipartimenti aziendali (R&D, MKT Strategico, Produzione, Acquisti, Qualità);
- partecipare attivamente ai progetti aziendali che coinvolgono tematiche tecnico/produttive;
- assicurare la gestione delle attività di introduzione/avviamento dei nuovi prodotti e processi legati alla produzione elettronica, dalla fase di prototipazione a quella produttiva di serie, nel rispetto delle specifiche tecniche e qualitative richieste, con particolare attenzione ai costi e all’ergonomia e alla sicurezza per la manodopera;
- proporre soluzioni innovative di modifica di prodotto/processo finalizzate al miglioramento dei parametri di efficienza e affidabilità;
- definire la struttura della distinta base e dei cicli di lavoro che consentano di minimizzare i costi e di ottimizzare il processo di produzione;
- predisporre la documentazione tecnica a supporto dei processi produttivi;
- coordinare le attività di modifica sui prodotti/processi/linee di produzione;
- presiedere l’avviamento di nuove produzioni e modifiche presso i vari siti produttivi (interni ed esterni).
Profilo richiesto
- laurea ad indirizzo elettronico;
- conoscenze di elettronica (componenti e processi di realizzazione su tecnologia SMD e PTH, principi di funzionamento delle linee di produzione e assemblaggio, consultazione CAD elettronici);
- preferibile conoscenza delle tecnologie e dei processi assemblaggio (concetti di efficienza, ripetibilità, parametri di misurazione).
Completano il profilo
Completano il profilo la conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a brevi trasferte estere.
Sede di lavoro: Dosson di Casier (TV)
Service Specialist
La figura ricercata, inserita nel gruppo di tecnici specialisti del servizio clienti di CAME ITALIA, si occuperà di fornire assistenza tecnica per le installazioni attive e per l’avviamento di nuove soluzioni tecnologiche CAME, sia da remoto che presso il cliente.
Inoltre, sarà responsabile del collaudo delle nuove soluzioni tecnologiche, dell’analisi dei rapportini di intervento e della redazione delle quotazioni per servizi e forniture destinate ai clienti.
Attività principali
- Fornire assistenza tecnica specializzata per le installazioni e l’avviamento delle soluzioni CAME, garantendo un servizio di alta qualità ai clienti, principalmente per le soluzioni di controllo accessi veicolare e pedonale.
- Intervenire direttamente presso i clienti per la risoluzione delle anomalie.
- Verificare e analizzare i rapportini di intervento, assicurando che tutte le attività siano documentate in modo preciso e completo.
- Redigere quotazioni per servizi e forniture richieste dai clienti, collaborando con gli altri reparti amministrativi e logistici.
Profilo richiesto
- Diploma in ambito elettrotecnico – elettronico
- Esperienza come impiantista/elettricista o in ruoli affini di almeno 1/2 anni.
- Disponibilità ad effettuare trasferte per il 30% del tempo lavorato.
- Conoscenze di elettrotecnica o affini.
- Abilità nell’utilizzo di Microsoft Office (in particolare Excel e Outlook).
- Buona manualità e utilizzo di strumenti di misura.
Completano il profilo ottime capacità relazionali, di problem solving e propensione al lavoro in gruppo.
Sede di lavoro: Casier (TV)
Stage – HSE Department
La risorsa ricercata sarà inserita nel team HSE, a diretto riporto dell’HSE & Global Compliance Manager, e verrà formata e affiancata nella gestione e supervisione delle politiche e delle pratiche aziendali relative a salute, sicurezza sul lavoro e ambiente, collaborando con tutti i dipartimenti aziendali.
Attività principali
La risorsa, in affiancamento al team HSE, verrà formata nelle seguenti attività:
- Mantenimento del sistema di gestione integrato aziendale (qualità, ambiente, sicurezza);
- Applicazione operativa della legislazione vigente in materia di ambiente e sicurezza;
- Identificazione dei fattori di rischio e proposta di misure preventive e di controllo;
- Partecipazione alla conduzione di audit interni ed esterni a fornitori/terzisti;
- Organizzazione della formazione periodica in materia HSE;
- Supporto nella gestione degli audit da parte degli enti accreditati per la sorveglianza e il rinnovo della certificazione del sistema di gestione integrato;
- Preparazione e revisione dei documenti del sistema di gestione;
- Creazione di documenti di riepilogo dell’andamento di salute e sicurezza sul lavoro e ambiente;
- Collaborazione alle attività di miglioramento continuo;
- Valutazione dei rischi interferenziali;
- Gestione documentale e operativa relativa ai rifiuti aziendali;
- Interazione con i vari dipartimenti per sviluppare soluzioni che ottimizzino la sicurezza, riducano i rischi e migliorino l’impatto ambientale.
Profilo richiesto
- Preferibile laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro/ Ingegneria della Sicurezza/Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o titoli affini;
- Conoscenza base delle norme ISO 14001, ISO 45001, D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 152/06;
- Conoscenza del pacchetto Office.
Completano il profilo la predisposizione al lavoro in team, ottime capacità comunicative con interlocutori di livelli diversi, precisione e proattività.
Sede di lavoro: Casier (TV)
Neolaureato/a in economia e commercio/statistica – ERP Department
Per il potenziamento della divisione ERP presso il nostro Headquarter, siamo alla ricerca di un/a SAP Business Analyst da inserire all’interno del dipartimento Business Applications.
La risorsa, affiancata dal team leader, sarà coinvolta in progetti e attività di analisi e sviluppo su piattaforma SAP S/4HANA, con un percorso strutturato di formazione e crescita.
Attività principali
- Raccolta e analisi dei requisiti funzionali, interpretando in modo efficace le esigenze degli stakeholder interni;
- Valutazione dei requisiti di business e analisi costi-benefici per nuovi sviluppi;
- Coordinamento degli utenti e dei fornitori nelle fasi di test e rilascio;
- Monitoraggio delle attività di supporto, garantendo la qualità e la tempestività del servizio fornito;
- Redazione della documentazione destinata agli utenti finali.
Profilo richiesto
- Laurea in Economia e Commercio, Statistica o discipline affini;
- Interesse per il mondo SAP, le piattaforme digitali, l’E-commerce e il customer engagement;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Ottime capacità relazionali e predisposizione al lavoro in team.
Cosa offriamo:
- Flessibilità oraria
- Policy di smartworking
- Mensa aziendale
- Welfare
Sede di lavoro: Casier (TV)
Global Compliance Specialist
La risorsa ricercata verrà inserita all’interno dell’ufficio Global Compliance e, attraverso un percorso di formazione e affiancamento a figure senior, si occuperà di:
Attività principali
- Svolgimento di attività di import/export control;
- Verifica normative europee;
- Bilancio di sostenibilità.
Profilo richiesto
- Laurea in economia aziendale/relazioni internazionali/scienze giuridiche;
- Conoscenza di base della normativa doganale con relativo riflesso sulle attività di import ed export;
- Conoscenza in materia di spedizioni internazionali;
- Preferibile anche minima esperienza nel settore doganale;
- Conoscenza delle normative Compliance (es. CBAM, Deforestazione, ecc.).
E’ considerato un plus l’aver frequentato corsi di formazione in materia doganale/spedizioni internazionali/sostenibilità/normative internazionali.
Cosa offriamo:
- Flessibilità oraria
- Policy di smartworking
- Mensa aziendale
- Welfare
Sede di lavoro: Casier (TV)
Linux Embedded Developer
Il Linux Embedded Developer, inserita/o all’interno del reparto R&D e operando in team, si occupa dello sviluppo di soluzioni software dei prodotti in ambito Intercom e Home Automation, basati sui più moderni application processors con Linux Embedded.
Utilizzando i più recenti framework, lavora principalmente alla progettazione di nuove soluzioni ed alla maintenance o miglioramento delle soluzioni esistenti.
Attività principali
- Progettazione e sviluppo applicativi per Linux Embedded principalmente nell’ambito della divisione Intercom e Smart Home.
- Manutenzione software dei prodotti nel loro ciclo di vita in relazione agli eventuali aggiornamenti di sicurezza necessari o nuove funzionalità e bug fix.
- Partecipazione alle fasi di concept, definizione specifiche tecniche e verifica di fattibilità dei nuovi prodotti.
- Collaborazione con reparto progettazione hardware per la definizione delle architetture dei nuovi prodotti o per l’analisi di malfunzionamenti.
- Collaborazione con il reparto di validazione per le fasi di validazione prodotto.
- Collaborazione con il reparto Customer Service per l’analisi di problematiche in campo.
- Collaborazione con il reparto di produzione durante la fase di ingegnerizzazione di un nuovo prodotto.
- Utilizzo della metodologia Agile per la gestione dell’attività progettuale.
Profilo richiesto
- Laurea in ingegneria elettronica/informatica/telecomunicazioni/meccatronica.
- Conoscenza della programmazione in C/C++ per sistemi Linux embedded.
- Conoscenza dei sistemi e dei tools Linux per lo sviluppo su architetture ARM SoC (Yocto, Openembedded).
- Conoscenza del Kernel Linux.
- Esperienza nella progettazione/sviluppo/maintenance di applicazioni software per tutto il loro ciclo di vita: dalla progettazione alla messa in produzione e manutenzione ordinaria.
- Conoscenze di base di networking e protocollo TCP/IP orientate allo sviluppo di applicazioni.
- Conoscenze di base del protocollo VoIP SIP e RTP.
- Conoscenza di base dei framework multimediali per piattaforme Linux embedded (Gstreamer, Mediastreamer).
- Conoscenza del framework QT e QML per lo sviluppo di User Interfaces.
- Conoscenze di base su database SQL e non SQL.
- Preferibile conoscenza dei linguaggi di programmazione Python e Go.
Completano il profilo una forte predisposizione al lavoro di gruppo e l’interesse e predisposizione ad imparare nuove tecnologie.
Sede di lavoro: Casier (TV)
App Developer
L’App Developer, inserita/o all’interno del dipartimento R&D, si occuperà dello sviluppo di soluzioni software per la gestione dei prodotti IoT dell’azienda. Utilizzando le tecnologie più aggiornate, lavorerà principalmente alla progettazione, allo sviluppo ed all’aggiornamento delle applicazioni mobile per iOS ed Android, in un contesto collaborativo ed in rapida evoluzione.
Attività principali
- Sviluppo di applicazioni mobile per Android ed iOS, integrate con i dispositivi IoT e con il Cloud dell’azienda, utilizzando sia tecnologie native che multipiattaforma.
- Applicazione della metodologia Agile nella gestione delle attività di sviluppo all’interno del Team di progetto.
- Documentare in modo efficace le analisi e le soluzioni proposte.
- Confronto con gli stakeholders interni per sviluppare soluzioni affidabili e di qualità, garantendo una esperienza utente ottimale.
- Gestione delle Apps sugli Store Apple ed Android monitorandone i risultati.
Profilo richiesto
- Laurea in discipline tecnico-informatiche.
- Esperienza pregressa in ruoli similari di almeno un anno.
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione: Kotlin, Java, Swift, C++, C#, Javascript.
- Conoscenza di almeno uno tra i seguenti frameworks multipiattaforma: Xamarin/.NET MAUI, QT, React Native.
- Conoscenza dei sistemi di gestione e versionamento del codice (i.e. GIT).
- Conoscenza dei principali pattern architetturali nello sviluppo di applicazioni mobile.
- Conoscenza dei processi e degli strumenti di sviluppo agile (i.e. Atlassian Jira)
Completano il profilo:
- Proattività e capacità di lavorare in Team.
- Spiccato interesse per tutte le tematiche inerenti lo sviluppo software.
- Propensione al problem solving.
- Autonomia nella gestione delle proprie attività ed orientamento al risultato.
- Predisposizione ed interesse ad imparare nuovi strumenti e tecnologie.
Sede di lavoro: Casier (TV)
Operatore linea SMT
Il/La candidato/a verrà inserito nel plant produttivo dei moduli domotici e delle famiglie di prodotti ad elevato componente elettronico.
Attività principali
- preparazione e set-up materiali per la produzione;
- impostazione e conduzione delle linee di Pick and Place (loader, serigrafica, S.P.I., pick and place, forno di rifusione e A.O.I);
- ispezione visiva ed automatica delle schede prodotte;
- ri-lavorazione e riparazione di PCB.
Profilo richiesto:
Il/La candidata ideale ha maturato esperienza anche breve nella conduzione di linee SMT e presenta la disponibilità al lavoro su tre turni dal lunedì al venerdì.
Sede di lavoro: Casier (TV)
Addetto/a alla Produzione – Categorie Protette (L. 68/99)
Per il nostro reparto produttivo, siamo alla ricerca di una risorsa appartenente alle categorie protette (L. 68/99).
Attività principali
La risorsa si occuperà principalmente dell’assemblaggio di schede elettroniche e di prodotti finiti all’interno del reparto di produzione elettronica – Factory.
Profilo richiesto:
- Iscrizione al collocamento mirato (L. 68/99)
- Pregressa esperienza in ambito produttivo
- Dimestichezza con strumenti da banco
Orario di lavoro
- Full time
- Disponibilità a lavorare a giornata/due turni/tre turni
Sede di lavoro: Casier (TV)
L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi (D.lgs. 198/2006) e nel rispetto della normativa vigente in materia di pari opportunità.
L’annuncio è dedicato a persone iscritte al collocamento mirato (L. 68/99).
Operatore macchine utensili
Per Meccanica Master TV Srl, società facente parte del gruppo CAME con sede a San Biagio di Callalta, stiamo ricercando un/a: operatore macchine utensili. La risorsa sarà inserita in un ambiente di lavoro dinamico, motivante e sfidante, dove dovrà occuparsi della gestione, impostazione e manutenzione delle macchine utensili a controllo numerico.
Attività principali
- Attrezzaggio di una macchina utensile a controllo numerico o manuale;
- Carico del grezzo e scarico del prodotto lavorato;
- Controllo delle dimensioni del pezzo lavorato in conformità con il disegno tecnico;
- Imballaggio e confezionamento dei prodotti realizzati.
Profilo richiesto:
- Conoscenza e lettura di un disegno tecnico;
- Conoscenza base delle lavorazioni meccaniche (tornitura, fresatura);
- Conoscenza base del linguaggio di programmazione CNC (principalmente ISO);
- Esperienza pregressa nel settore;
- Conoscenza della strumentazione e dei relativi termini tecnici;
- Preferibile qualifica/diploma in ambito meccanico.
Orario di lavoro: a giornata
Luogo di lavoro: San Biagio di Callalta (TV)
Candidatura stage
Sei interessato/a a svolgere un’esperienza di stage in CAME?
Inserisci il tuo Curriculum e invia la tua candidatura spontanea per entrare a far parte della nostra squadra.
Sedi di lavoro: Casier (TV)