Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

Responsabilità sociale

Codice Etico

Il Gruppo CAME è costituito da società che operano nel settore delle automazioni per ingressi residenziali, industriali, parcheggi e controllo accessi.
Nella realizzazione della propria missione il Gruppo opera attraverso la società capogruppo e le società controllate, collegate o partecipate.
Il presente documento (di seguito, il “Codice Etico”) è stato predisposto con l’obbiettivo di definire con chiarezza l’insieme dei valori che il Gruppo CAME riconosce, accetta e condivide.

Il Gruppo favorisce un ambiente di lavoro che, ispirato al rispetto, alla correttezza ed alla collaborazione, nonché sulla base dell’esperienza maturata nei settori di competenza, permette il coinvolgimento e la responsabilizzazione di dipendenti e collaboratori, con riguardo agli specifici obiettivi da raggiungere e alle modalità per perseguirli.

SCARICA I DOCUMENTI

CODICE ETICO

MODELLO ORGANIZZATIVO

La gestione delle segnalazioni di CAME (Whistleblowing)

In ottemperanza a quanto previsto dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ai sensi del D.Lgs. n. n. 231 del 2001, del Codice Etico di CAME e della normativa nazionale e comunitaria in materia di whistleblowing, CAME ha adottato un sistema di gestione delle segnalazioni che consente di gestire le segnalazioni pervenute, anche in forma anonima.

Tramite i canali di segnalazione predisposti, CAME provvede alla gestione e analisi delle segnalazioni inviate o trasmesse da dipendenti, collaboratori, fornitori e qualsiasi altro soggetto terzo, con modalità che assicurano la riservatezza in merito all’identità del segnalante, del segnalato e degli altri soggetti menzionati o coinvolti nella segnalazione, anche nella circostanza di segnalazioni effettuate in modalità non anonima.

CAME ha predisposto canali di segnalazioni mediante i quali è possibile segnalare qualsiasi potenziale condotta irregolare e/o illecita posta in essere da soggetti riferibili a CAME e in violazione di qualsiasi norma di legge, regolamento, provvedimento delle Autorità, policy e procedure interne, Modello 231 e Codice Etico, che possa arrecare danno o pregiudicare CAME.

CAME ha inoltre istituito il Comitato per le segnalazioni, un organismo collegiale avente la funzione di gestire le segnalazioni. È deputato allo svolgimento e alla gestione delle attività di ricezione, registrazione, verifica preliminare ed istruttoria, finalizzate alla valutazione delle segnalazioni trasmesse.

CAME garantisce la massima riservatezza sulle persone coinvolte e sui fatti segnalati al fine di garantire tutela contro qualsiasi forma di ritorsione.

I canali di segnalazione predisposti da CAME sono i seguenti:

  • Portale Whistleblowing (Portale segnalazioni): che grazie a misure tecnico-informatiche specifiche è il più idoneo a garantire la tutela della riservatezza sull’identità del segnalante e del segnalato e degli altri soggetti menzionati o coinvolti nella segnalazione. È possibile accedervi direttamente dal sito internet aziendale al link: https://came.integrityline.com/
  • Posta elettronica all’indirizzo: whistleblowing@came.com
  • Posta ordinaria all’indirizzo del Comitato per le Segnalazioni: via Martiri della Libertà, 15, 31030, Dosson di Casier (TV), Italy.

WHISTLEBLOWING

PRIVACY POLICY

ACCEDI AL PORTALE

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconImpostazioni Cookie

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265