Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

Comunicati Stampa

Trieste: oltre tremila posti auto coperti in città grazie ai sei parcheggi automatizzati con tecnologia CAME

24 Marzo 202524 Marzo 2025

Porto, Foro Ulpiano, Ospedale Maggiore, Campo San Giacomo, Il Giulia: cinque zone di Trieste ad alto flusso residenziale e turistico dove CAME, realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, ha portato le innovazioni delle sue automazioni per il controllo accessi e la gestione della sosta di sei importanti parcheggi coperti e sotterranei gestiti da SABA ITALIA che, insieme, contano ben 3.344 posti auto e dove da ciascuno transitano in media tra le duecento e le cinquecento persone al giorno.

In particolare, il parcheggio in piazza della Libertà vicino al porto – ricavato da un ex silos per le merci – oltre ad essere il secondo più grande dei sei con 792 posti totali, ricopre una notevole importanza strategica in quanto posizionato vicino all’imbarco delle principali compagnie di crociera: è quindi un’ottima soluzione di sosta per i turisti che possono lasciare al coperto la propria auto nei parcheggi temporanei per tutto il tempo del loro viaggio. Al piano sotterraneo c’è il parcheggio che ospita la stazione e la fermata degli autobus e bus di linea di Trieste, nonché ben dodici stalli per i bus turistici al piano terra: un’ottima soluzione per i residenti che utilizzano i mezzi pubblici e i turisti che così possono attendere i mezzi in una zona coperta e riparata in qualsiasi tipo di condizione meteorologica. Ai piani superiori sono inoltre previsti anche posti auto privati (es. con box) per i residenti dell’area il cui accesso è gestito, per entrata e uscita, da terminali con QR code e tessere abbonati, e da barriere automatiche. Lo stesso sistema è stato adottato anche per i parcheggi di Foro Ulpiano, II Giulia e San Giacomo.

Altrettanto strategici per la mobilità urbana sono il parcheggio di Foro Ulpiano (594 posti) – situato di fronte al Palazzo di Giustizia, con una struttura multipiano interrata utile sia per l’utenza del tribunale che tutti gli utenti occasionali e col vantaggio di essere a soli 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dal porto della città; e quello sotterraneo presso l’Ospedale Maggiore (654 posti) nel centro della città, ideale per chiunque desideri parcheggiare l’auto in un ambiente sicuro, a pochi passi dalla clinica e dall’università di Trieste.

In generale, i sei parcheggi sono stati dotati di un sistema di gestione CAME completo – chiamato PKE – che contempla anche il sistema apriporta per l’accesso pedonale, in entrata o uscita nelle aree ad accesso limitato, garantendo una gestione più efficiente dell’attività, oltre a migliorare la sicurezza e impedire l’accesso di utenti non autorizzati. In tutti gli impianti e per tutte le piste di accesso e uscita sono poi state adottate anche delle innovative barriere brushless (Gard PX) e molte piste sono provviste di sistema TELEPASS. Le unità di ingresso sono tutte dotate di lettore QR frontale e lettore contactless per le tessere degli abbonati, nonché di casse automatiche con display ad alta luminosità e terminali per i pagamenti sia POS, sia contanti. Tutti i parcheggi, infine, sono dotati di sistemi LPR, ovvero di telecamere per la lettura targhe in entrata e uscita, per una maggiore sicurezza e a beneficio della miglior Customer Experience.

“Non solo tecnologia e interoperabilità, ma anche adattabilità e soluzioni create su misura delle specifiche esigenze: sono anche queste le sfide decretate dal mercato della mobilità urbana – commenta Paolo Marini, Direttore Generale di CAME Italia – Per questo a Trieste abbiamo messo in campo tutta l’esperienza del team Progetto Spazi di CAME Italia e lavorato a stretto contatto con SABA Italia, nostro partner di lunga data, per creare un ecosistema di parcheggi in grado di gestire in maniera  puntuale le richieste dei residenti e della collettività.”

Download

Quality environment and safety policy

Contatti


CAME S.p.A.

Press Office

Fiorenzo Scroccaro
E-mail: fscroccaro@came.com
Mob.: + 393473566803

Silvia Zaia
E-mail: szaia@came.com
Mob.: +39 342 7791220

Media Relations / Blum

Enrico Albertini
E-mail: enrico.albertini@blum.vision
Tel.: +39 347 4704995

Massimiliano Cortivo
E-mail: massimiliano.cortivo@blum.vision
Tel.: +39 333 3653639


Download

Scarica il Company Profile
Scarica il Boileplate
AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconImpostazioni Cookie

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265