Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

Comunicati Stampa

Fiera Bergamo: ben 6.500 passaggi veicolari ad evento con il nuovo sistema CAME di gestione accessi del parcheggio

24 Marzo 202524 Marzo 2025

Durante gli eventi della Fiera di Bergamo, centro polivalente gestito da Promoberg progettato per ospitare manifestazioni fieristiche e grandi eventi di ogni genere e attività congressuali, in media transitano per il parcheggio prospicente al complesso 6.500 vetture ad evento. Questo è possibile grazie al nuovo impianto di gestione degli accessi in entrata e uscita di CAME, realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali. La realizzazione dell’impianto automatizzato ha beneficiato di un significativo contributo regionale, frutto della partecipazione di Promoberg al bando messo in campo da Regione Lombardia per il rilancio dei quartieri fieristici lombardi.

Il parcheggio, originariamente, era gestito manualmente da operatori e non prevedeva nessun sistema di gestione automatica degli ingressi e della sosta. L’obiettivo dell’intervento è stato quindi quello di dotare la struttura di un’area parcheggio automatizzata, comprensiva di 2.800 posti auto per garantire maggior efficienza e velocità nella gestione degli ingressi e delle uscite durante gli eventi fieristici.

Grazie al sistema PKE di CAME è ora possibile il pagamento rapido e digitale sia ai varchi di uscita dotati di sistema TELEPASS, lettore targa, lettore QR code per il ticket d’ingresso, lettore di prossimità RFID e lettore di carta di credito/debito (POS) con NFC, sia presso le casse automatiche (in grado di restituire il resto sia in moneta sia in banconote), per un’esperienza di pagamento veloce, agevole, cashless e contactless in ogni situazione. 

“Oggi le sfide nel mercato della mobilità passano per l’integrazione delle tecnologie, l’interoperabilità e la capacità di interfacciarsi con un ecosistema digitale in continua evoluzione – commenta Paolo Marini, Direttore Generale di CAME Italia – Tutte esigenze proprie anche del parcheggio di Fiera Bergamo che aveva necessità, per l’appunto, di rendersi più automatizzato, connesso e in linea con le esigenze di alto afflusso di un polo fieristico e degli automobilisti sempre più alla ricerca di metodi di pagamento veloci, smart e cashless. Per questo abbiamo messo in campo tutta l’esperienza del team Progetto Spazi di CAME Italia che ha affiancato il progetto dalla fase di progettazione a quella esecutiva.”

Per una maggior efficienza nella gestione dei flussi di entrata e uscita, infine, il parcheggio è stato dotato, presso i sette varchi di accesso (4 in entrata e 3 in uscita), di altrettante barriere automatiche veloci brushless GARD PX, ideali in contesti come quello fieristico in cui c’è bisogno di gestire in maniera rapida grandi flussi di veicoli in brevi periodi di tempo, come ad esempio alla mattina presto all’apertura degli eventi o al pomeriggio per la chiusura e l’uscita di tutti i visitatori e operatori.

Download

CS – FIERA BERGAMO

Contatti


CAME S.p.A.

Press Office

Fiorenzo Scroccaro
E-mail: fscroccaro@came.com
Mob.: + 393473566803

Silvia Zaia
E-mail: szaia@came.com
Mob.: +39 342 7791220

Media Relations / Blum

Enrico Albertini
E-mail: enrico.albertini@blum.vision
Tel.: +39 347 4704995

Massimiliano Cortivo
E-mail: massimiliano.cortivo@blum.vision
Tel.: +39 333 3653639


Download

Scarica il Company Profile
Scarica il Boileplate
AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconImpostazioni Cookie

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265