Dopo la recente inaugurazione della Factory, CAME S.p.A. apre ufficialmente le porte di CAME
Living, il nuovo edificio polifunzionale progettato per migliorare la qualità della vita lavorativa dei
dipendenti dell’azienda leader nel settore delle soluzioni integrate per l’automazione, il controllo e
la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali. L’inaugurazione, che si è tenuta lunedì 6
ottobre nell’edificio che sorge a poche centinaia di metri dall’Headquarter di Dosson di Casier
(Treviso), ha visto il simbolico taglio del nastro e un momento di festa con la partecipazione di
Andrea e Paolo Menuzzo, rispettivamente CEO e Chairman e fondatore di CAME, a conferma del
forte legame che unisce la famiglia fondatrice all’azienda e al territorio.
«Fin dalla nascita di CAME abbiamo creduto che il valore di un’impresa risieda nelle persone che
ogni giorno la rendono viva – afferma il Cavalier Paolo Menuzzo, fondatore di CAME –. Con
CAME Living mettiamo a disposizione dei nostri collaboratori un luogo che li faccia sentire parte di
una comunità, in cui il lavoro si intreccia con la qualità della vita e con il legame con il territorio.
Solo mettendo al centro le persone e il loro benessere possiamo costruire un futuro solido e
condiviso, capace di generare valore per tutti».
CAME Living si estende su oltre 3.000 metri quadrati e nasce con l’obiettivo di offrire ai
collaboratori un ambiente moderno, accogliente e sostenibile. La struttura ospita spazi dedicati al
team building e alla socializzazione, ambienti luminosi e multifunzionali pensati per favorire
collaborazione, confronto e benessere psicofisico. Un’attenzione particolare è riservata
all’alimentazione, con un servizio di ristorazione di alta qualità che supera il tradizionale concetto di
mensa aziendale, gestito da Ristorazione Ottavian, da oltre mezzo secolo specialista nella
gestione di ristorazione collettiva per le imprese. Il nuovo spazio, capace di gestire fino a 900 pasti
al giorno, propone piatti realizzati con ingredienti freschi e di stagione, grazie a una cucina interna
gestita da chef dedicati. Un modello che riflette la visione di CAME: unire innovazione, sostenibilità
e cura delle persone, riconoscendo che la qualità del lavoro nasce anche dal benessere quotidiano
di chi lo svolge.
Con il progetto CAME Living, l’azienda conferma la propria attenzione al capitale umano e al
territorio, completando un investimento complessivo di 15,2 milioni di euro che ha incluso la
Factory – cuore tecnologico della produzione elettronica – e ora uno spazio pensato per la crescita
delle persone.