Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

Case Histories

Fiera RHO Milano

Fiera RHO milano CAME

Il nuovo polo fieristico Rho-Pero è composto da otto padiglioni che mettono a disposizione circa 400 000 metri quadrati tra gli spazi espositivi interni ed esterni. In occasione del “Salone del Mobile” Fiera Milano ha scelto la soluzione di controllo accessi “smart” firmata CAME, gestendo in soli 6 giorni il passaggio degli oltre 340mila visitatori. 

L’esigenza del nuovo centro espositivo consisteva nell’avere un sistema di controllo accessi “intelligente” in grado di gestire la grande complessità di dati e di variabili connesse alla lettura di tutti i tipi di titoli d’ingresso, all’elevato numero di periferiche e agli oltre 5 milioni di persone che ogni anno visitano le fiere del ricco calendario espositivo del polo milanese.

Gli accessi pedonali della fiera sono controllati da 65 tornelli automatici, posizionati ai quattro lati del sito espositivo e nelle quattro reception situate sull’asse centrale, che gestiscono l’ingresso ad alcuni padiglioni. L’estrema versatilità dei tornelli consente, all’occorrenza, di spostare e installare in soli 20 minuti alcune unità dove è necessario selezionare gli ingressi, rendendo così il sistema ideale anche per la gestione di eventi temporanei. Inoltre per la viabilità sono state scelte le barriere CAME che permettono un accesso fluido dei veicoli ai parcheggi dell’area espositiva.

Pensato per essere integrato in grandi progetti di controllo accessi, XVia coniuga innovazione tecnologica e minuziosa ricerca estetica. La costante connessione alla rete Ethernet consente, inoltre, di controllare in tempo reale tutte le funzionalità dell’impianto. In caso di particolari esigenze o qualora sia necessario liberare immediatamente il passaggio, XVia dispone della funzione di caduta braccio; a emergenza rientrata, è possibile attivare, anche da remoto, il riarmo automatico.

La soluzione è così composta: 65 tornelli automatici motorizzati xvia, 65 teste di lettura per gestire vari tipi di accesso, integrazione con il sistema di biglietteria e controllo accessi.

Fiera RHO Milano CAME
Fiera RHO Milano CAME
Fiera RHO Milano CAME
Fiera RHO Milano CAME
AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconImpostazioni Cookie

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265