Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

Case Histories

Controllo accessi CAME Porsche Carrera Cup Italia

CAME porsche

LA SFIDA

Porsche Italia aveva la necessità di gestire il flusso degli ospiti e dello staff all’interno dei circuiti del campionato Porsche Carrera Cup Italia, competizione monomarca che mette in pista le nuovissime Porsche 911 GT3 Cup. L’azienda voleva disporre di un sistema di controllo accessi affidabile, performante e non invasivo, sviluppato ad hoc per gli eventi motoristici, in grado di gestire le credenziali di ingresso dei visitatori alle differenti aree di ciascuna delle 21 gare del campionato. La soluzione doveva anche aiutare l’organizzatore a selezionare, in base al biglietto acquistato, i tifosi a cui offrire servizi personalizzati, come l’accesso all’area hospitality o la distribuzione di gadget. Un’ulteriore esigenza era installare un sistema di videosorveglianza per monitorare, sia di giorno che di notte, gli spazi esterni ai circuiti ed evitare eventuali danneggiamenti alle macchine.

LA SOLUZIONE

Came, chiamata da Porsche Italia a sviluppare il sistema di controllo accessi e videosorveglianza dei circuiti, ha progettato un software che è in grado di monitorare le credenziali d’entrata dei visitatori ai vari varchi di ingresso e alle diverse zone dell’area hospitality, consentendo ai fan della casa automobilistica di registrarsi in loco a eventi speciali, briefing e sessioni di pilotaggio. Gli appassionati di motori possono accedere ai diversi spazi, a seconda del biglietto acquistato, utilizzando braccialetti magnetici NFC.

Il sistema di controllo accessi, composto dal software e da 4 tornelli XVia, permette a Porsche Italia di riconoscere le diverse tipologie di titoli d’ingresso, di autorizzare l’accesso alla zona ristorante monitorando la capienza e al numero dei posti disponibili e di coordinare eventi speciali, come prove su pista, dedicati a un numero limitato di partecipanti.

Ai visitatori viene data la possibilità di utilizzare il titolo di ingresso per usufruire di una scontistica personalizzata all’interno dello shop, valida sull’acquisto di gadget e materiale promozionale.

Il sistema di videosorveglianza, composto da 8 telecamere IP Bullet XTNC20BV1, aiuta a prevenire atti vandalici nei confronti delle macchine e, in caso di danni, aiuta a identificare il colpevole. La soluzione sviluppata da Came rende disponibile, in tempo reale, anche un sinottico per tenere monitorato lo stato dei tornelli e di tutti i dispositivi collegati. L’intero sistema può essere gestito anche da remoto.

Sviluppo dei prodotti

Il sistema controllo accessi sviluppato da Came è in grado di dialogare con le tecnologie di controllo, sicurezza, sorveglianza e connettività più efficienti presenti oggi sul mercato. Il tornello a tripode XVia consente di gestire, in tempo reale, la grande complessità di dati e di variabili connesse alla lettura di tutti i tipi di titoli d’ingresso grazie alla costante connessione alla rete Ethernet. E’ un tornello “intelligente”, dal design ricercato, capace di garantire ottime prestazioni e supportare Porsche Italia nel controllo del corretto svolgimento dell’evento.

Le 8 telecamere XTNC20BV1 installate all’interno dei circuiti, grazie al sensore 1/3” CMOS, sono in grado di trasformare l’energia luminosa in voltaggio, trasformando in formato digitale il segnale in uscita. Dotate di IR LED, slot per scheda di memoria e ingresso/uscita audio, le apparecchiature sono un efficiente mezzo di videosorveglianza esterna che aiuteranno Porsche Italia a prevenire eventi dannosi alle macchine.

Tempi di installazione

Came è stata in grado di progettare e realizzare la soluzione richiesta da Porsche Italia in tempi rapidissimi, sviluppando in sole due settimane un software ad hoc in grado di rispondere alle esigenze di controllo dei circuiti. Grazie alla flessibilità del sistema, collaudato e testato nell’arco di una settimana, è stato possibile installare il sistema soli due giorni prima dell’inizio dell’evento.

CAME porsche
CAME porsche
CAME porsche
CAME porsche
AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconImpostazioni Cookie

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265