Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

CAME lancia il nuovo road blocker shallow mount che resiste agli impatti a una velocità di 81 Km/h

23/06/202107/11/2025 Prodotto

CAME lancia sul mercato il nuovo modello di road blocker HRB in versione shallow mount. Il modello, che resiste agli impatti a una velocità di 81,4 km/h (50 miglia orari) da parte di veicoli che pesano a pieno carico 7.350 Kg, ha recentemente superato i crash test e ottenuto con successo le certificazioni ASTM F2656-18 C750, IWA 14-1:2013 Road Blocker V/7200[N3C]/80 e PAS68:2013 Road Blocker V/7500[N3]/80. Inoltre, dopo la collissione, il road blocker rimane completamente funzionante.

Il road blocker, la cui componente mobile si solleva fino a raggiungere un angolo di 45°, è stato progettato in modo da non necessitare di uno scavo profondo per la posa: il nuovo HRB, infatti, è profondo solo 400 mm, così da velocizzare il processo di installazione, abbassandone i costi e senza impatto sulle infrastrutture già esistenti nel sottosuolo. È quindi l’ideale nei contesti urbani e metropolitani, perché è stato concepito per durare nel tempo e resistere ad intensi cicli di utilizzo e stress, come ad esempio il continuo passaggio di veicoli sulla sua superficie. La struttura non visibile, inoltre, è stata progettata in modo da non subire spostamenti come conseguenza del passaggio di veicoli sulla pedana antiscivolo a livello con l’asfalto. Il sistema di cerniere è infatti stato specificatamente progettato in modo che i veicoli possano transitare senza scossoni e senza generare rumore.

Il sistema, in condizioni di operatività standard e a seconda delle dimensioni del modello, impiega fra i 3 e i 6 secondi per attivarsi; per particolari siti sensibili può essere impostata come opzione la funzione veloce, grazie alla quale l’apertura avviene in soli 1,5 secondi. Quando il road blocker è in funzione il sistema emette un segnale acustico di avvertimento. L’impianto può essere completato con rilevatori esterni, quali sensori di sicurezza, semafori, telecomandi a distanza o loop detector, e dotato di batterie opzionali oppure collegato a sistemi di continuità, così da garantire la massima efficienza 24/24.


Guarda il video

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265