Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

CAME, ecco il NUOVO ATI: il motore per cancelli a battente sempre più robusto, affidabile e da oggi più veloce

26/11/202525/11/2025 Prodotto

CAME presenta il nuovo ATI, il motore per cancelli a battente che ha segnato la storia del brand e che oggi viene riproposto in una versione completamente rinnovata, ancora più affidabile, potente e veloce. Il nuovo ATI rimane in linea con la filosofia dell’azienda che integra alle proprie automazioni l’utilizzo facilitato del sistema attraverso smartphone e tablet.

Meccanica robusta, versatile e progettata per durare

Il nuovo ATI è frutto dell’esperienza CAME nella progettazione di motori destinati a resistere nel tempo. La struttura in alluminio pressofuso garantisce un’elevata resistenza meccanica e una perfetta tenuta anche in condizioni ambientali difficili, con grado di protezione IP54 e funzionamento da –20°C a +55°C. Ogni unità è testata singolarmente, assicurando massima affidabilità e continuità di prestazioni. La gamma comprende due versioni motore dotate di encoder, a 230 V AC e a 24 V DC per utilizzi intensivi, in grado di movimentare cancelli a battente con ante fino a 3 o 5 metri di lunghezza e 400 kg di peso, confermando la versatilità che da sempre contraddistingue questa automazione. Con una forza di spinta fino a 4.000 N, il nuovo ATI garantisce prestazioni elevate in termini di potenza e velocità di manovra, con apertura di 90° in soli 13 sec.

Una delle principali novità riguarda la possibilità di installare questa automazione anche su pilastri di grandi dimensioni, grazie all’aumento della misura C-MAX fino a 155 mm, che lo rende fruibile alle diverse esigenze di installazione del cancello. Anche sul piano della regolazione meccanica della corsa, il nuovo ATI introduce un elemento tecnico importante: i nuovi finecorsa meccanici integrati permettono di ridurre al minimo le manutenzioni e funzionano ottimamente anche in condizioni di gelo, pioggia continua e battente, ovviando così all’eventuale blocco delle ante del cancello.

Elettronica intelligente e connessa

Accanto alla solidità meccanica e alla velocità, il nuovo ATI grazie ai quadri comando di ultima generazione ZLX, offre un’esperienza d’installazione più intuitiva facilitata dal display grafico, mentre la tecnologia BUS semplifica il cablaggio e la configurazione dell’impianto. Le versioni a 24 V DC sono inoltre dotate del controllo adattivo della velocità e della coppia (AST), che adatta automaticamente la coppia del motore alle migliori condizioni di esercizio, assicurando movimenti fluidi, velocità costante e massima sicurezza in qualsiasi condizione di utilizzo. Tutte le automazioni nuovo ATI, sono compatibili con la piattaforma CAME Connect, che consente la gestione e il monitoraggio dallo smartphone e dal tablet tramite App SetUp Pro per installatori e gestori dell’impianto e App CAME Automation per l’utente finale. Le funzioni smart permettono il controllo con i comandi vocali di Amazon Alexa e Google Home, rendendo il cancello completamente integrato nell’ecosistema dell’abitazione.

Inoltre, i quadri comando ZLX sono progettati per essere conformi al regolamento (UE) 2023/826, che ha recentemente stabilito nuovi requisiti di efficienza energetica e consumo in ambito domestico.

Il nuovo ATI conferma la capacità di CAME di trainare il mercato rispondendo ai bisogni dei clienti alla ricerca costante di alte prestazioni, di velocità e facilità di installazione, rimanendo un punto di riferimento per milioni di installazioni in tutto il mondo, integrando al contempo le tecnologie digitali che definiscono la nuova generazione di automazioni CAM

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265