CAME, azienda leader nel settore delle soluzioni integrate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, è nuovo partner ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel. Una partnership, fino al 2027, fra due realtà che condividono valori comuni, quali energia, rispetto e spirito di squadra.
«Siamo orgogliosi di affiancare la Federazione Italiana Tennis e Padel come partner ufficiale. Parliamo di una realtà in forte espansione, che negli ultimi anni ha saputo allargare il proprio pubblico e coinvolgere sempre più appassionati, sia nel tennis che nel padel – afferma Andrea Menuzzo, CEO e Chairman di CAME S.p.A. –. Affidabilità, innovazione e spirito di squadra sono i valori che guidano CAME da oltre 50 anni e che ritroviamo pienamente in questa collaborazione. Essere al fianco di una Federazione così dinamica significa per noi rafforzare la presenza del brand in contesti che mettono al centro la relazione con le persone, l’energia positiva dello sport e una visione condivisa di futuro. Vogliamo continuare a raccontare, anche attraverso il tennis e il padel, un’idea di tecnologia vicina, intelligente e in grado di semplificare la vita quotidiana».
CAME da anni sostiene il mondo dello sport, riconoscendone il valore sociale, educativo e culturale, mettendo a disposizione la propria esperienza per associazioni sportive e utenti. L’azienda è da oltre 20 anni main sponsor della CAME Treviso, squadra del campionato italiano di calcio a 5 di serie A, ed è inoltre impegnata nel mondo del motorsport. Anche nel tennis, il legame è consolidato: l’azienda ha collaborato con strutture d’eccellenza e ha contribuito alla gestione del pubblico in eventi di rilievo internazionale, installando soluzioni tecnologiche per la gestione e il controllo degli accessi pedonali. CAME ha inoltre progettato e installato sistemi integrati di automazione e controllo accessi in numerosi contesti sportivi, dagli stadi ai centri sportivi cittadini, e per eventi temporanei a livello nazionale e internazionale, tra cui circuiti automobilistici e motociclistici, come la Carrera Porsche Cup. Per garantire un’esperienza sicura ed efficiente, la gestione degli accessi negli stadi e nelle arene richiede soluzioni tecnologiche avanzate che possano controllare i flussi di persone, ridurre le attese e garantire il massimo livello di protezione: CAME, fra i vari interventi, ha fornito il controllo accessi perimetrale dello Stade de France, a Parigi, oltre che di alcuni tra i più grandi stadi al mondo realizzati in Qatar.