Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

CAME integra il sistema parcheggi del Garage Regina di Trieste: più sicurezza e automazione nella regolazione degli accessi

16/12/202007/11/2025 Case history

CAME ha integrato il sistema parcheggio del Garage Regina di Trieste, sito nel centro storico. Il sistema PKE di CAME Parkare, grazie a una rete di dispositivi automatici, garantisce una migliore user parking experience, semplificando e velocizzando il transito degli utenti anche in assenza di personale, e facilita la ricerca di parcheggio in un contesto urbano come quello triestino, dove la grande presenza di piazze, suggestive vie strette, continue salite e discese, rendono il posteggio dell’auto una vera e propria sfida.

Il sistema di parcheggio, integrato e completamente gestibile dal software PKE, permette libertà di utilizzo dei 210 posti a qualsiasi ora, anche in assenza di personale in loco, sia per l’accesso dei pedoni che delle auto. Durante il giorno, i portoni sezionali Came GO rimangono aperti dalle 7.00 alle 20.00 permettendo l’ingresso a tutti gli utenti, sia abbonati sia occasionali. Nelle ore notturne, invece, il garage rimane chiuso agli estranei per garantire la massima sicurezza; è accessibile solo agli abbonati che possono aprire in autonomia le barriere, il portone sezionale e il portoncino pedonale, grazie ad una tessera personalizzata e ai lettori RFID presenti nelle colonnine in-out del parking system e nel citofono Thangram di CAME.

Thangram, dall’accattivante design made in Italy costituito da linee arrotondate e minimo spessore, è incredibilmente robusto e dotato di un grado di protezione IP54, resistente a qualsiasi condizione atmosferica. Attraverso il nuovo citofono è possibile gestire da remoto anche l’assistenza al pubblico e aprire le barriere e i portoni sezionali Came GO qualora sia necessario come, ad esempio, nel caso in cui un utente abbia smarrito l’abbonamento. Se il parcheggio non è presidiato dal personale, la chiamata può essere deviata direttamente su un’altra linea telefonica, garantendo un servizio sempre pronto ed efficiente.

Con il nuovo sistema per parcheggi CAME è stato possibile automatizzare il processo di generazione ed erogazione dei biglietti, prima gestito manualmente dal personale. Grazie alla nuova cassa automatica – che si affianca ad una manuale – è possibile pagare in autonomia utilizzando il tipo di pagamento preferito: dalle tradizionali monete e banconote con gestione del resto, fino ai più moderni bancomat, carte di credito o mobile, anche con tecnologia NFC. È inoltre possibile gestire e rinnovare abbonamenti e tessere, elaborare i dati di sistema e risolvere qualsiasi segnalazione. La cassa automatica, infine, permette agli utenti di ricaricare il proprio abbonamento con facilità e autonomia anche nelle ore in cui il personale del garage non è presente.  

Un ulteriore importante vantaggio per il Garage Regina garantito dal sistema PKE è la riduzione dei costi operativi di gestione. Il parcheggio automatico di CAME, grazie all’alta disponibilità del sistema e alla ridondanza dei componenti critici, come ad esempio l’uso di carta termica a modulo continuo, richiede infatti una bassissima manutenzione.

AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265