Training@came: la formazione secondo CAME
Quello del professionista è un lavoro molto impegnativo che da sempre, ma soprattutto negli ultimi anni con la spinta verso l’utilizzo di nuove tecnologie, richiede un aggiornamento continuo.
L’evoluzione tecnica e di prodotto non è però l’unica cosa importante, a fare la differenza sono anche una forte conoscenza delle normative e il tipo di approccio verso i clienti, sempre più esigenti, che chiedono un servizio impeccabile, risposte immediate e precise. Il punto fondamentale è essere preparati.
Come produttori, noi proponiamo una serie di iniziative mirate a far conoscere molto approfonditamente i nostri prodotti ma anche a tener aggiornato l’installatore su tecnologie e normative.
I nostri corsi hanno la caratteristica di avere un’importante componente pratica ed esperienziale, che permette a chi vi partecipa di applicare direttamente le conoscenze teoriche acquisite.
L’acquisizione di nuove conoscenze sulle tecnologie usate dai nostri sistemi innovativi e la messa in pratica immediata delle stesse fa sì che l’installatore sia da subito autonomo; questo gli permette, tra le altre cose, di ridurre i tempi di installazione migliorando la qualità del proprio lavoro e del servizio verso il cliente.
Aule di formazione
In tutti i nostri uffici commerciali troverete sale showroom completamente interattive e sale training dove il nostro staff di formatori può effettuare corsi su tutte le famiglie prodotto CAME. Nella sede centrale di Dosson di Casier è possibile usufruire della sala CAME LAB di oltre 800mq con tutti i prodotti e marchi del gruppo CAME completamente funzionanti e a disposizione per corsi tecnico-pratici e di una Training Room di 130mq che può ospitare fino a 30 persone per corsi e meeting.
A chi è rivolta la formazione CAME
Il percorso formativo training@came è dedicato ai professionisti e ai tecnici addetti alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti. Il programma training@came rappresenta il massimo approfondimento su teoria e pratica dell’installazione nell’ambito dell’automazione. Consente di elevare il proprio know-how e di essere più competitivi sul mercato.
Perché partecipare
Il programma di formazione consente ai professionisti di ottenere fin da subito la fiducia dei propri clienti, ponendosi come punto di riferimento esperto e competente. La proposta formativa copre tutta l’offerta del gruppo CAME e propone percorsi mirati alle esigenze del singolo partecipante. I nostri corsi esperienziali possono essere individuali o in gruppi di massimo di 15 partecipanti. Un numero chiuso che consente di riservare la giusta attenzione a ogni fase del percorso formativo. Al termine di ogni incontro i partecipanti avranno l’opportunità di valutare le conoscenze acquisite e l’efficacia del lavoro svolto e verrà rilasciato un certificato di partecipazione.
Tipologia Corsi
CORSI STANDARD PERIODICI CALENDARIZZATI: Giornate di formazione programmate all’interno del calendario corsi.
CORSI STANDARD SU RICHIESTA: Corsi standard con data del corso su richiesta (extra-calendario corsi)
CORSI SU MISURA: Giornate di formazione con argomento e data del corso su richiesta.
Le sedi dei corsi
I corsi tecnico-teorici-pratici del programma trainingitalia@came per la necessità di utilizzo di attrezzature fisse, vengono effettuati presso la sede centrale di Dosson di Casier (TV) o presso la sede CAME di Sesto al Reghena (PN). Possiamo inoltre organizzare, in accordo con la nostra rete distributiva, incontri localizzati presso sedi predefinite.