Salta alla barra di navigazione Salta al contenuto Salta al footer
CAME
  • Azienda
    • Chi siamo
    • CAME News
    • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Certificazioni
  • Prodotti
    • Controllo accessi veicolari
      • Automazioni per cancelli
      • Barriere automatiche
      • Sistemi per parcheggi
      • Dissuasori e Road blocker
      • Accessori di comando e sicurezza
    • Controllo accessi pedonali
      • Sistemi per il controllo accessi
      • Speed gates
      • Tornelli
    • Soluzioni Smart Home
      • Videocitofonia
      • Termoregolazione
      • Automazioni per tende e tapparelle
      • CONNECT Gateway
  • Tecnologia
    • CAME Connect
    • CAME Key
    • App mobile
    • Tecnologia CXN BUS
    • Tecnologia Brushless
    • Protocollo Matter
  • Progetti
    • PROGETTO SPAZI
    • Case histories
  • Supporto
    • Trova un professionista
    • Supporto per installatori
    • Ricambi
    • Documentazione tecnica
    • Contattaci
  • Formazione
Cerca MyCAME Menu Hamburger

Trova velocemente il prodotto che ti interessa.

News

CAME a servizio dello sport

27/07/202206/11/2025 Case history

CAME si è messa al servizio dello sport e ha fornito al nuovo Adriano Panatta Racquet Club un sistema completo di controllo accessi veicolare e pedonale diversificato per rispondere alle esigenze di clienti, operatori e fornitori. La struttura, costruita su un’area di circa due ettari nel cuore di Treviso, include non solo aree sportive (6 campi da tennis, 6 da padel e 2 palestre), ma anche un centro benessere, una Club House con bar, un ristorante e una piscina. Un luogo ideale dove potersi prendere cura del proprio corpo a 360°.

CAME, prendendo in considerazione oltre alle necessità dei gestori anche quelle dei visitatori, dei soci e dei fornitori, ha creato un progetto integrato che vede coniugate alcune delle sue soluzioni più funzionali e top di gamma che uniscono tecnologia e design. Per l’accesso principale alle aree interne dedicate ai campi da tennis, alla palestra e al centro benessere CAME ha adottato tre varchi veloci PG03 in acciaio inox a 2 ante battente che garantiscono un ingresso veloce, sicuro e controllato per il massimo comfort degli ospiti e la praticità degli operatori. Inoltre, è stato installato anche un altro varco pedonale veloce GLA1 ad anta battente in grado di attivare la funzione di evacuazione rapida in caso di emergenza e per il transito provvisorio dei carrelli di servizio. Grazie alle loro dimensioni, entrambi i modelli sono pensati anche per il passaggio degli utenti con disabilità. Per rimanere in linea con lo stile d’arredo del centro le ante e i top di finitura di tutti i varchi sono stati elegantemente rifiniti con vetro temperato di colore nero, donando trasparenza e luminosità.

Per l’esterno, l’azienda trevigiana ha personalizzato e automatizzato – in base alle rispettive funzionalità ed esigenze – gli accessi veicolari differenziando tra quello principale a battente dedicato agli ospiti e quello secondario scorrevole ad uso esclusivo degli operatori e dei fornitori del Racquet Club. In particolare, per il cancello principale è stato adottato il motore telescopico ATS abbinato al nuovo e performante quadro comando ZLX24; mentre per il cancello secondario è stato scelto il motore BXV adatto a gestire il passaggio intensivo e costante di veicoli commerciali e mezzi operativi. Per entrambe le soluzioni in futuro potrà essere attivata la funzione “Connect”, già predisposta, in grado di garantire accesso e controllo dell’impianto da remoto attraverso smartphone, tablet, o computer, non solo ai gestori ma anche agli installatori che possono così programmare e fornire assistenza in tempo reale h24.

Per facilitare e gestire al meglio l’entrata e l’uscita dei veicoli degli ospiti, CAME ha predisposto due barriere GARD PX con asta da 3 metri, capace di aprirsi in un solo secondo e che garantisce intensi cicli di utilizzo (10 milioni MCBF). La tecnologia brushless, inoltre, garantisce ridotti costi di manutenzione. Ad ogni barriera sono stati integrati lettori badge e QR Code. Questi ultimi, in particolare, risultano ottimali nella gestione dell’accesso di utenti non abituali, come ad esempio in caso di eventi o iniziative organizzate presso il Centro.

Infine, per la postazione della reception è stato adottato un pratico videocitofono da interni XTS con schermo da 7’’ totalmente touch screen, in grado di controllare e gestire i videocitofoni modulari che CAME ha adottato non solo sui totem delle barriere d’accesso ma anche all’ingresso pedonale della struttura.

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
AZIENDA
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Certificazioni
  • Responsabilità sociale
  • Sponsorships
By CAME
  • CAME Ozak
  • CAME Parkare
  • CAME Nepos
Supporto
  • Contattaci
  • Trova installatore
  • Supporto per installatori
  • Ricambi
  • Documentazione tecnica
  • Formazione
Comunicazione
  • News
  • Comunicati Stampa
CAME
  • CAME Facebook
  • CAME Instagram
  • CAME Linkedin
  • CAME Whatsapp
  • CAME Youtube
  • Privacy policy
  • Condizioni generali
  • Termini di utilizzo
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni generali d’acquisto
  • Assistenza On-Site
  • informativa Call Center
  • Cookie policy

Scegli la nazione

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy

Copyright © 2025 CAME. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03481280265